Ente per la divulgazione della Cultura, dell'Ospitalità ed Enogastronomia
HOCARE è un acronimo che rappresenta Hotellerie, Café, Restaurant, settori nei quali abbiamo costruito il nostro percorso professionale. Ma HOCARE racchiude anche il concetto di care, che significa "mi sta a cuore", "sono al tuo fianco", "puoi contare su di me". Questo duplice significato esprime i valori umani e professionali che guidano la nostra filosofia di vita e il nostro impegno quotidiano.
Con HOCARE vogliamo essere promotori della cultura e del valore del lavoro, generando consapevolezza in chi sceglierà di seguirci. Il nostro obiettivo è riportare al centro della scena il significato autentico di uno dei mestieri più nobili al mondo: servire con dedizione e passione. In un'epoca in cui il profitto spesso anestetizza i valori umani, ci impegniamo a risvegliare un nuovo umanesimo dell'ospitalità.
HOCARE è un'associazione culturale costituita in conformità con l'articolo 18 della Costituzione italiana, gli articoli 36 e seguenti del Codice Civile, il D.Lgs. n. 460/97 e successive modifiche, nonché la Legge 383/2000 e s.m.i.
L'associazione, denominata HOCARE - Associazione per la Divulgazione della Cultura dell'Ospitalità e dell'Enogastronomia, è un'organizzazione senza scopo di lucro, apolitica, amministrativamente e giuridicamente autonoma.
L'obiettivo principale di HOCARE è la promozione sociale e la valorizzazione della convivialità e della cultura dell'ospitalità attraverso:
La diffusione e promozione della cultura, delle tradizioni e della storia enogastronomica;
L'organizzazione di eventi, manifestazioni, corsi di formazione, degustazioni e serate a tema dedicate ai prodotti tipici locali;
La tutela e la valorizzazione delle antiche tradizioni culinarie e dei sapori autentici;
La creazione di occasioni di incontro e crescita per professionisti e appassionati del settore.
L'associazione opera in tutti i settori in cui si manifestano esperienze culturali, ricreative, artistiche, sociali e formative, promuovendo il dialogo e la condivisione della conoscenza. Tutte le attività si ispirano a principi di pari opportunità e al rispetto dei diritti inviolabili della persona.